Un programma didattico su misura
I tesori nascosti negli ipogei tra il quartiere Sanità e Capodimonte e nelle strade sono preziose testimonianze della storia millenaria dell’area che si estendeva oltre le mura della città antica.
Gli approfondimenti saranno realizzati in linea con le conoscenze e il programma scolastico dei giovani visitatori.
Primarie e secondarie di I°:
III-V Elementare: fonti storiche, lo storico e i suoi aiutanti, linea del tempo, date e periodi storici, storia della vita, il mondo dell’aldilà, origini del Cristianesimo
Medie: impero romano, cristianesimo, i Longobardi, impero bizantino, monachesimo, i Normanni, religioni in Europa e in Italia, seconda guerra mondiale
Secondarie di II°
Licei, Istituti: impero romano, cristianesimo e diffusione, persecuzioni, i Longobardi, impero bizantino, monachesimo, i Normanni, religioni in Europa e in Italia, riforma protestante, concilio di Trento, decennio francese nel regno di Napoli, seconda guerra mondiale.
Oltre i luoghi, conoscere le persone
È possibile organizzare incontri per approfondire le storie di vita e l’aspetto sociale del progetto della coop. La Paranza, incontrando i protagonisti oppure organizzando incontri in classe per leggere le storie raccolte dalla scrittrice Chiara Nocchetti nel libro “Vico esclamativo” (Ed. San Gennaro).
Pianifica le attività
In fase di prenotazione sarà possibile pianificare con i docenti un percorso guidato su misura includendo i siti e i percorsi attinenti al periodo storico e agli aspetti su cui si intende focalizzare l’attenzione.
Scarica il PDF con il programma per le scuole.Laboratori per famiglie
Ogni domenica mattina, è attivo un evento dedicato alle famiglie. Sfoglia i laboratori e acquista i biglietti online.
Feste private, esperienze uniche
Vuoi festeggiare con un’esperienza di gioco e apprendimento? Prenota la tua festa con noi, scrivi a info@catacombedinapoli.it
Arte accessibile a tutti
I nostri laboratori sono accessibili anche ai diversamente abili nelle prime Catacombe senza barriere ed è possibile costruire e strutturare il laboratorio a misura del bimbo e delle sue esigenze.
Per maggiori informazioni:
081 7443714
info@catacombedinapoli.it
scuole@catacombedinapoli.it
Prenotazione per gruppi
Compila il form per prenotare un laboratorio per il tuo gruppo.