Tutti gli eventi

Lux in Tenebris

Dal 6 Febbraio 2010 al 7 Marzo 2010

La mostra audiovisiva “Lux in Tenebris” con le suggestive videoinstallazioni proposte dalla sua curatrice, Elisabetta Valentini (autrice, tra l’altro, nel 2004, della Mostra Fotografica Alza gli occhi e guarda sulla realtà dei quartieri Sanità e Forcella di Napoli, che ottenne il riconoscimento dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi). La mostra sarà un viaggio, una discesa nella memoria collettiva e personale che si rivelerà anche percorso meditativo sul presente.

L’evento, che potrà essere fruito anche da audiolesi e non vedenti, fa parte di “Catacombe senza barriere”, il progetto che lo staff delle Catacombe di Napoli sta perseguendo con l’Associazione Tutti a Scuola, commissionando alla cooperativa dei fabbri del Rione Sanità, gli Iron Angels, i lavori per l’eliminazione dei residui vincoli architettonici e l’ultimazione degli “scivoli” all’interno delle Catacombe di San Gennaro.

Lux in tenebris”, che fa parte del progetto “San Gennaro extra moenia: una porta dal passato al futuro” – realizzato grazie al contributo della Fondazione per il Sud e L’Altra Napoli Onlus – segue la sigla del protocollo d’intesa firmato tra l’Arcidiocesi di Napoli, la FIAVET, l’AssoViaggi, l’AssoTravel e l’Altra Napoli Onlus, avvenuta il 30 Novembre 2009 presso la Sala Conferenze del Palazzo Arcivescovile, che ha come obiettivo la promozione e l’incremento dell’afflusso turistico alle Catacombe di Napoli e al Miglio Sacro, il nuovo tour del Rione inaugurato lo scorso 19 Settembre e gestito dalla Cooperativa “La Paranza” – costituita da giovani guide turistiche del quartiere – che, attraverso i tesori artistici del Rione, conduce dalle Catacombe di San Gennaro fino al Duomo.