Tutte le news

A come Archeologia ad Agrigento

Maggio 10, 2019

Il 10 maggio alcuni rappresentanti della Cooperativa la Paranza hanno parlato per quasi due ore dei nostri progetti che partono dal basso. Abbiamo raccontato a 100 docenti come l’arte, la cultura e la bellezza, al Rione Sanità di Napoli, sono l’unica strada che conosciamo capace di innescare il cambiamento per un futuro migliore.

Lo sviluppo delle persone, la tutela e la valorizzazione dei beni comuni, devono necessariamente camminare insieme.

Poi ci siamo emozionati dopo aver ascoltato una delle 24 storie di Vico esclamativo di Chiara Nocchetti edito dalle Edizioni San Gennaro e alla fine ci hanno tempestato di domande per capire meglio alcuni aspetti del nostro fare quotidiano.

Molti ci hanno confermato che non avevamo detto bugie, visitando le nostre Catacombe erano rimasti colpiti dalla passione e dall’entusiasmo di chi li aveva accompagnati.

Continuiamo così a tessere relazioni sincere fra belle persone che hanno a cuore il futuro del nostro paese. L’Italia è bella davvero, andando oltre le minacce c’è un mare di opportunità.

Grazie al direttore del parco archeologico e paesaggistico della valle templi di Agrigento, Giuseppe Parello per aver promosso il progetto “A come Archeologia”, al servizio didattico del parco e a tutte quelle persone straordinarie che hanno permesso questo momento di incontro e confronto.