Tutte le news

Bilancio Sociale 2021

Luglio 28, 2022

La Paranza nasce per valorizzare in maniera sostenibile ed inclusiva il patrimonio artistico e culturale di uno dei quartieri storicamente più problematici di Napoli, generando occupazione e opportunità per i giovani.

I principali beneficiari sono i giovani del Rione Sanità cui vengono offerte alternative positive oltre a concrete opportunità di crescita e inserimento lavorativo, come meglio descritto sotto. Sono beneficiari indiretti tutti gli abitanti del Rione, in quanto la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del quartiere determina un’attrattiva per i flussi turistici prima italiani e poi internazionali, e contribuisce all’inserimento del Rione nel circuito di produttività cittadino.

L’attività principale della Cooperativa determina per i suoi effetti: occupazione giovanile in un territorio ad alto tasso di disoccupazione, valorizzazione del patrimonio storico-monumentale del territorio e, attraverso lo svolgimento di azioni mediante rete d’imprese e collegamenti con altri enti ed organizzazioni del terzo settore, promozione dello sviluppo sociale ed economico del territorio ove prevalentemente opera e tutoraggio di altre realtà che perseguono gli stessi obiettivi della nostra Cooperativa.

Anche per il 2021 l’attività è stata connotata dalla notevole incidenza degli effetti della pandemia che hanno influito sullo svolgimento delle attività sociali e, conseguentemente, sui ricavi realizzati. In ogni caso c’è stata una netta ripresa rispetto al 2020 e nonostante il momento storico si continua a progettare, trasformando spazi abbandonati in luoghi di vita per far crescere la comunità e generare occupazione, nella logica dell’economia sociale.

La cooperativa La Paranza presenta relativamente all’anno 2021 il suo secondo Bilancio Sociale.