“Ah! Come vorrei una chiesa povera e per i poveri”
(Papa Francesco)
Il 16 novembre del 1965, pochi giorni prima della chiusura del Concilio Vaticano II, una cinquantina di padri conciliari hanno celebrato un’Eucaristia nelle Catacombe di Domitilla. Era il gruppo dei vescovi della “Chiesa dei poveri” che alla fine del Concilio decisero di scendere nelle catacombe, simbolicamente “ai margini”, per firmare il “Patto delle Catacombe”. I firmatari si impegnavano personalmente a vivere da chiesa “povera e dei poveri”, ed hanno poi vissuto questo impegno fino in fondo con scelte concrete. Il 16 novembre 2015 nel 50° anniversario del Patto delle Catacombe, laici e laiche, religiosi e religiose, entreremo nelle catacombe di S. Gennaro dei Poveri, nel Rione Sanità (Napoli), ai “margini”, alle 18,00 per dare vita ad un rinnovato “Patto” e per impegnarci a dare centralità ad una “Chiesa povera” e dei “poveri”. Per chi desidera aderire è possibile firmare qui https://www.catacombedinapoli.it/it/patto Ti aspettiamo Alex Zanotelli |