Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria della Sanità, nasce la nuova visita spettacolo, organizzata dalla Cooperativa La Paranza Onlus, intitolata “Il Paradiso Pittorico”.
L’idea nasce dalla volontà di raccontare la storia del RIone Sanità e dei suoi protagonisti attraverso il talento e la creatività dei giovani del quartiere
A dare inizio allo spettacolo itinerante sarà la voce della partigiana Maddalena Cerasuolo che narrerà la storia e l’attentato dei tedeschi da lei sventato durante la seconda guerra mondiale. Sarà lei ad accompagnare i visitatori alla scoperta della Basilica barocca di Santa Maria della Sanità e delle Catacombe di San Gaudioso.
Due ciceroni d’eccezione, Fra Nuvolo e Donna Sveva Gesualdo, illustreranno le vicende costruttive dell’edificio e del Rione Sanità che fino agli inizi del 1800 era considerato “la valle dei morti”.
Il “Paradiso Pittorico” rivivrà attraverso le avventure dei santi e le opere dei più grandi artisti del ‘600: Annella di Massimo e il marito geloso, Agostino Beltrano; Caravaggio e l’opera incompiuta; Luca Giordano il più grande artista del barocco napoletano e San Vincenzo Ferrer detto il “Monacone”.
Le visite serali sono previste per i giorni 27 dicembre, 3 e 10 gennaio alle ore 19.30 e alle 21.00 con partenza Basilica di Santa Maria della Sanità in piazza Sanità -14.
La prenotazione è obbligatoria ai seguenti contatti: Tel – 081/7443714 o prenotazioni@catacombedinapoli.it
- Costo: €15 intero; € 8 under 18 anni; gratuito disabili e under 12anni
- Durata dello spettacolo: 90 minuti