Si chiama Patto delle catacombe. E’ il desiderio di vivere radicalmente il Vangelo fatto proprio da vescovi e preti. Vide la luce cinquant’anni fa esatti. Ha continuato a vivere sotto traccia per decenni, sconosciuto ai più. E’ tornato alla ribalta con il pontificato di Jorge Mario Bergoglio: «Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!» (16 marzo 2013). Adesso ha rinnovato slancio, nella nuova versione firmata a Napoli, sempre dentro delle catacombe
LEGGI L’ARTICOLO SU FAMIGLIA CRISTIANA: