Tutte le news

Premio Rotondi ai salvatori dell’Arte

Maggio 20, 2017

Sabato 20 maggio la XX edizione dell’“Arca dell’ArtePremio Rotondi ai salvatori dell’Arte” arriva al momento clou con la premiazione, alle 16 nella Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro, delle figure contraddistintesi nel salvataggio di opere d’arte. Ma vediamo i premiati e le motivazioni della giuria, presieduta da Giovanna Rotondi (figlia di Pasquale Rotondi) e coordinata dal giornalista Salvatore Giannella.

SEZIONE ITALIA – Don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità di Napoli, per il coordinamento del recupero e valorizzazione delle Catacombe partenopee e la gestione innovativa di questo bene culturale di rara importanza storico-archeologica effettuata dai giovani del rione costituitisi in cooperativa, grazie alla quale nel 2016 si è raggiunto il risultato di quasi 100 mila visitatori, contro i 5 mila annui della precedente gestione. La scelta di un modello di società “mutualistica”, attenta all’inserimento lavorativo dei giovani più fragili e al reinvestimento degli utili in restauri di affreschi e mosaici, ha generato un’economia reale non sostenuta da finanziamento pubblico: i giovani hanno investito nell’attività i soldi raccolti presso Fondazioni e le loro energie di volontariato. Il modello di gestione e valorizzazione delle Catacombe, pensato per essere replicabile in altri siti storico-artistici, ha destato anche l’interesse dell’Agenzia Onu per il turismo sostenibile, materia cui le Nazioni Unite hanno dedicato l’anno 2017.