Tutte le news

“Sotto la Cenere” convegno nazionale del FAI alle Catacombe

Febbraio 26, 2011

Riuscirà l’Italia a ravvivare la brace della sua grande storia secolare oggi sempre più soffocata dalla cenere dell’indifferenza e dell’ignoranza? A questa domanda hanno dato risposta a Napoli, sabato 26 febbraio 2011, importanti relatori italiani e stranieri nell’ambito del Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari FAI dal titolo “Sotto la cenere. Ruolo e storie di un Paese che resiste”. Attraverso i vari interventi si è fatto emeregre il ruolo fondamentale dell’Italia per lo sviluppo della cultura occidentale, in passato come ora, e la necessità di mantenerlo anche in futuro.

La discesa nelle catacombe di Napoli è stato il culmine perfetto della tre giorni ai piedi del Vesuvio del Fondo Ambiente Italiano, all’insegna della ricerca della brace “Sotto la cenere”, titolo del congresso nazionale.

“Perchè è un insopportabile qualunquismo dire che la cultura costa”, ha ripetuto più volte la presidente Fai, Ilaria Borletti Buitoni, che non ha nascosto la sua commozione, quando-dopo la visita di quest’antico luogo di sepoltura dove giacque anche la salma di S.Gennaro-presenta l orchestra di don Antonio all’interno della Basilica di S.Gennaro extra moenia, adibita ad eccezionale mensa.