Tutte le news

La Paranza va in Giappone … per la prima volta

Ottobre 21, 2017

Dalla Sanità al Giappone per esportare un modello di buone prassi sulla gestione e la valorizzazione delle risorse del territorio. Per una volta i ragazzi del popoloso rione sono protagonisti e non per fatti di sangue. Frutto dell’impegno e della costanza con cui ogni giorno si prendono cura del quartiere in cui vivono e dell’inestimabile patrimonio storico-artistico da cui sono circondati.

Così Vincenzo Porzio e Antonio Della Corte, della cooperativa La Paranza, sono sbarcati in terra nipponica. A volervi come docenti d’eccezione all’Università di Fukui per tenere una lezione agli studenti è stato Albert Latorella Lehner, docente italo-americano che vice ed insegna in Giappone da 21 anni e che attualmente è vice preside e direttore del Dipartimento di Lingue alla University of Fukui School of Global and Community Studies. Oltre ad essere membro del comitato fondatore della nuova scuola GCS e docente di diverse materie in questo programma di studi. Insieme a Nicolangelo Becce, laureato all’Università L’Orientale di Napoli, Lehener è stato promotore della realizzazione di una convenzione favorendo scambi culturali tra i due atenei.

L’arrivo dei due giovani soci della Paranza ha avuto l’obiettivo di stimolare gli studenti giapponesi a prendere in considerazione modalità innovative efficaci per rigenerare le comunità locali. Ma com’è nata questa sinergia? Durante una visita alle Catacombe di San Gaudioso alla Sanità nel marzo scorso, Lehner è stato positivamente colpito dal lavoro e dal coinvolgimento dei giovani della cooperativa, tanto da invitare una rappresentanza a presentare l’esperienza che sta cambiando di fatto il volto del Rione Sanità.

Questa è la nostra introduzione fatta oggi all’università di Fukui. Mentre il prof Albert parlava ci passavano nella mente 15 anni di vita di cooperativa La Paranza. Dai primi inizi ad oggi passando per fallimenti, successi, lacrime e gioia che ti fa scoppiare il cuore.
Ecco il link: https://www.facebook.com/CatacombeDiNapoli/videos/1567212206655836/?t=58&v=1567212206655836