
Sulla via di Damasco – Rai2 alle catacombe di Napoli
Gennaio 19, 2020
Se vi siete persi il servizio su Rai2 andato in onda stamattina a “Sulla via di Damasco”, clicca qui
Ci trovate dal minuto 17
Buona visione!
Gennaio 19, 2020
Se vi siete persi il servizio su Rai2 andato in onda stamattina a “Sulla via di Damasco”, clicca qui
Ci trovate dal minuto 17
Buona visione!
Gennaio 7, 2020
Se te la sei persa, ecco la seconda puntata di #GenerazioneBellezza tutta dedicata al Rione Sanità e alla sua economia circolare.
Febbraio 20, 2019
“La bellezza salverà il mondo” faceva dire lo scrittore russo Fëdor Dostoevskij al buon principe protagonista del suo capolavoro L’Idiota. Una frase di speranza che correda alla perfezione quanto accade nel Rione Sanità a Napoli e che il regista Luca Rosini ci racconta mirabilmente nel suo documentario La Paranza della Bellezza.
Novembre 28, 2018
TGR: Fuori Tg – il miracolo di San Gennaro – Grazie al FuoriTg Tg3 che oggi, con l’intervento dell’economista Marco Vitale e di don Antonio Loffredo, ha illustrato chiaramente attraverso la nostra esperienza un nuovo modo, non solo di fare impresa sociale, ma soprattutto di fare Comunità. E ancora una volta ci emozioniamo per quanto bello possa apparire il nostro Rione Sanità in questo suo Rinascimento.
Grazie a Romolo Sticchi per i suoi servizi nel ventre della nostra Napoli.
Novembre 14, 2018
Su presa Diretta Tg3 Rai3 – In 10 anni hanno raggiunto dei risultati incredibili: da 5mila visitatori oggi le Catacombe sono passate a 150mila, da zero a 30 occupati, da zero a 2 milioni di investimenti di restauro. Ora che le Catacombe di San Gennaro sono diventate uno dei monumenti più visitati della città, una realtà solida che produce guadagno e occupazione, la Commissione Pontificia di Archeologia Sacra rivendica il 50% dell’incasso sui biglietti.
Dicembre 18, 2017
Il servizio di Vito D’Aniello andato in onda al Tg1 Rai.
Marzo 14, 2016
Se te lo sei perso ieri, ecco il servizio del TG1 un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e artistico del nostro paese.
Il servizio è stato realizzato in occasione delle giornate FAI – Fondo Ambiente Italiano di #primavera